La Seven-Sense TR "MIDNIGHT JETTY" della G-CRAFT fa parte della serie SEVEN-SENSE TR, la top di gamma di queste canne per lo Spinning alla Spigola! La sigla TR sta per "Technical Response", e ogni modello della serie è stato progettato per offrire una risposta immediata e precisa agli input del pescatore, permettendo ferrate istantanee anche su abboccate minime e una gestione millimetrica dell'esca anche in acque pressate. Tutti i modelli TR sono costruiti con una combinazione di carbonio ad alta resistenza e basso contenuto di resina (30t, 40t e fino a 46t), per ottenere fusti leggeri ma straordinariamente rigidi e pronti alla risposta. La scelta perfetta per chi ricerca una canna estremamente tecnica, bilanciata, che garantisce la massima reattività e precisione in ogni fase dell'azione di pesca!
MJS-782-TR "Wangan PIN-SHOT Special" (MIDNIGHT JETTY 78 'TR')
Per la produzione del fusto di questo modello è stata utilizzata una combinazione di carbonio 30t + 40t sulla punta e 30t + 40t + 46t sul butt, per ottenere un fusto estremamente reattivo e preciso. Rispetto agli altri modelli, presenta un'azione più rigida e nervosa, un vero "super rebound blank", da cui prende il nome il concetto "PIN-SHOT Special". Infatti, è progettata per affrontare con rapidità e precisione gli intricati canali, piccoli fiumi urbani, banchine e punti con accesso limitato nelle baie interne, permettendo lanci rapidi e mirati con movimenti underhand o backhand. Il taper è semi-fast, con solo la punta che flette in modo sensibile, ideale per percepire le tocche più leggere tipiche dei punti iper-pressati, e per eseguire ferrate ultra rapide, sfruttando al massimo i vantaggi della lunghezza compatta. Questo riduce notevolmente le slamate su pesci da 50 cm, e allo stesso tempo è dotata di una potenza di butt sufficiente a gestire con sicurezza anche spigole oversize da oltre 80 cm, anche in presenza di strutture. Perfetta per affrontare anche le spigole portuali più sospettose e pressate.
Componenti e costruzione
- Anelli Fuji K interamente in titanio, montati con pietre TORZITE ultraleggere, per massima sensibilità e scorrevolezza;
- Portamulinello G-CRAFT in carbonio, fresato CNC, ultraleggero e regolabile in posizione (sistema a sede variabile);
- Giunzione Spigot G-CRAFT originale, rinforzata con carbonio a trama piana per mantenere una curva fluida e continua;
- Impugnatura in EVA ad alta densità, abbinata al carbon reel seat originale per un peso ridotto e un controllo ottimale;
- Fusto realizzato con carbonio ad alto modulo e basso contenuto di resina, con struttura composita 30t+40t nella parte superiore e 30t+40t+46t nel butt per la massima risposta.
Azione e prestazioni
La MJS-782-TR è una short rod dalla risposta ultra-reattiva, progettata per lanci rapidi e precisi anche in spazi angusti. Il suo blank super reattivo (azione semi-fast) consente ferrate velocissime su abboccate minime, sfruttando al meglio i vantaggi delle canne corte. Il fusto presenta una conicità avanzata per garantire massima trasmissione delle vibrazioni, mentre il butt mantiene una potenza nascosta, sufficiente a gestire senza problemi anche esemplari over 80 cm, pur riducendo drasticamente il rischio di slamature su pesci medi (intorno ai 50 cm). Pensata per pescare in aree portuali, canali urbani e ambienti complessi, è perfetta per tecniche come underhand e backhand casting in spazi ristretti o con ostacoli vicini, grazie al suo profilo compatto e bilanciato.
Spot di utilizzo consigliati
Porti urbani e moli con strutture artificiali, canali, fiumi cittadini e tratti con sponde basse, aree industriali e portuali interne, lagune, piccole spiagge ghiaiose e tutte le zone dove è necessario lanciare da vicino e con precisione, con ferrate rapide.
Peso ideale delle esche
- Range completo: da 3.7g (sinking pencil) a 17g (vibration lures);
- Sinking pencil: 3.7g-10g;
- Minnow: fino a 17g (media taglia);
- Vibration (inclusi modelli metallici): 10g-15g (uso ottimale);
- Jighead worm: 4g-7g per il light game diurno.
MADE IN JAPAN - Una canna ad alte prestazioni interamente progettata e costruita in Giappone